Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto
È possibile raccontare in modo semplice e divertente, anche attraverso l’uso dei fumetti, argomenti scientifici complessi? Sì, secondo la Fondazione IBSA, che dal 12 al 17 [...]
Leggi tutto »
Per la salute pubblica sono molto più alti i rischi che arrivano dall’enorme numero di turisti in viaggio da un continente all’altro, rispetto a quelli “veicolati” dai migranti che [...]
Leggi tutto »
Sin dall’antichità, l’olfatto è conosciuto per le sue qualità emozionali, capaci di influenzare la nostra percezione del mondo e di condizionare il nostro stesso benessere. Ma i [...]
Leggi tutto »
Il servizio di Geriatria dell’EOC (Ente Ospedaliero Cantonale), il Neurocentro della Svizzera Italiana e il Politecnico di Zurigo promuovono uno studio dedicato alla sarcopenia. Assieme [...]
Leggi tutto »
L’arte può avere un effetto positivo (terapeutico verrebbe da dire) sulle persone che frequentano un ospedale, come il Civico di Lugano? Molti studi lo dimostrano, e il progetto “In [...]
Leggi tutto »
Fame e amore sono le due forze che, biologicamente parlando, guidano il mondo. L’amore è essenziale, così gran parte degli animali vive con l’unico obiettivo di trovare partner per [...]
Leggi tutto »
Lugano ha conquistato il riconoscimento di Città svizzera del Gusto 2018. Dal 13 al 23 settembre si svolgerà l’omonima manifestazione, la più importante in questo ambito a livello [...]
Leggi tutto »
Il tumore al seno è l’unico per il quale esiste una serie di terapie molto efficaci, in grado di ridurre fortemente il rischio di ricadute, dopo l’intervento chirurgico. «Questi [...]
Leggi tutto e guarda il video »
Secondo uno studio della Columbia University di New York, l’attacco di virus, batteri o funghi può dare il via a reazioni sbagliate del sistema immunitario che determinerebbero un senso [...]
Leggi tutto »
Dalla Lega Europea contro le Malattie Reumatiche arrivano le raccomandazioni per le donne colpite da questa malattia. Se il lupus non è in una fase attiva, e se la madre è seguita da un [...]
Leggi tutto »
Molti tumori del sistema linfatico sono favoriti da malattie virali, come l’Aids e l’epatite C. Curare queste patologie, e individuare eventuali altri virus con una capacità [...]
Leggi tutto »